Site Overlay

21^ edizione GEMONA FORMAGGIO E …DINTORNI

11-12-13 novembre 2022

Clicca qui ⇓

La kermesse enogastronomica nel 2022 raggiunge il traguardo dei 21 anni!

Nata per valorizzare l’importante produzione casearia locale e regionale, con particolare attenzione per le latterie turnarie, l’evento si lega alla tradizione svolgendosi con la Festa del Ringraziamento.
La manifestazione è ben inserita nel circuito di proposte che il territorio del Gemonese offre a residenti e visitatori per il periodo autunnale: “Festa delle Castagne” a Montenars, “Festa della Zucca” a Venzone e “Purcit in stajare” – arte norcina ad Artegna.

Da anni l’Amministrazione Comunale, la Pro Glemona con i Comitati di Borgata, la Coldiretti, l’Ass. Allevatori del FVG insieme all’ERSA, SLOW FOOD “Condotta Gianni Cosetti”, l’Ecomuseo delle Acque del Gemonese e altre Associazioni organizzano per un intero fine settimana questo evento dedicato a un’eccellenza locale, “il formaggio”, che veniva prodotto, fino ad un decennio fa, dalle latterie turnarie molto diffuse nel Gemonese e che ora continua ad essere un vero e proprio fiore all’occhiello, tanto da essere diventato un presìdio Slow Food.

Per quanto riguarda l’edizione del 2022 si vogliono riproporre iniziative riuscitissime, quali:
– la MOSTRA-MERCATO dei produttori lattiero-caseari regionali e italiani;
– il MERCATO DELLE TIPICITA’ ENOGASTRONOMICHE REGIONALI sia del Friuli Venezia Giulia, che di altre regioni italiane;
– il MERCATO DELLA TERRA e ARTIGIANALE con la partecipazione di aziende agricole soprattutto del settore agroalimentare;
– il MERCATO DI CAMPAGNA AMICA che vede la partecipazione delle aziende agricole fidelizzate all’iniziativa della Coldiretti: “Campagna Amica”;
iniziative a cura di SLOW FOOD “Condotta Gianni Cosetti” e l’Ecomuseo delle Acque del Gemonese con i Laboratori del Gusto
– il CONCORSO “FORMAGGI A LATTE CRUDO a cura dell’Associazione Allevatori del FVG ed ERSA;


– Dimostrazioni della CASEIFICAZIONE DEL LATTE;
DEGUSTAZIONI GUIDATE e COOKING SHOW;
CONVEGNI e MOSTRE TEMATICHE sia tecnici, sia dedicati alle scuole, sia rivolti ad un pubblico di semplici curiosi e appassionati.

Numerosi sono inoltre gli eventi collaterali, gli intrattenimenti musicali e le animazioni per i bambini, a cui si aggiungono gli stand enogastronomici dove degustare specialità tipiche della tradizione friulana, soprattutto a base di formaggio.

Copyright © 2023 Gemona, formaggio… e dintorni. All Rights Reserved. | Catch Foodmania by Catch Themes
Call Now Button